Canali Minisiti ECM

Oltre la metà degli uomini diabetici soffre di disfunzione erettile

Diabetologia Redazione DottNet | 21/07/2017 16:07

E' quanto emerso da una review pubblicata da Damiano Pizzol insieme a vari ricercatori italiani tra cui Nicola Veronese (CNR di Padova)

Oltre metà degli uomini con diabete soffre di disfunzione erettile: il problema è oltre il triplo più frequente nei maschi diabetici rispetto a soggetti sani. E' quanto emerso da una review pubblicata da Damiano Pizzol insieme a vari ricercatori italiani tra cui Nicola Veronese (CNR di Padova). Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Diabetic Medicine: si tratta della revisione dei dati di 145 studi già pubblicati per un totale di quasi 89 mila persone coinvolte.

pubblicità

E' emerso che il 52,7% dei maschi diabetici soffre di disfunzione erettile, il 37,5% dei maschi con diabete giovanile (insulino-dipendente) e il 66,3% di quelli col diabete di tipo 2, insulino-resistente. I dati, spiega Pizzol, suggeriscono la necessità che i clinici sondino di routine il problema su ogni loro paziente maschio diabetico, anche in virtù del fatto che la disfunzione erettile è a sua volta associata a problemi cardiovascolari.

Commenti

I Correlati

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ti potrebbero interessare

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing